LE RIUNIONI SI TENGONO ALL'INCIRCA UNA VOLTA OGNI DUE MESI PRESSO LA SEDE IN VIA PETRARCA 172 A INCISA VALDARNO (FI) ED E' POSSIBILE COLLEGARSI ANCHE ON LINE.
Intanto due parole sulla nostra storia.
La storia dell'Associazione comincia con un Gruppo di Acquisto Solidale che nasce intorno al 2004 e si allarga, all'inizio lentamente e poi con un ritmo sempre maggiori fino ad arrivare, oggi, a circa 20 famiglie. Nel 2006 il GAS, che nel frattempo si è scelto il nome GAOS - Gruppo di Acquisto Ostinatamente Solidale, ha sentito l'esigenza di trovarsi una sede, la ha trovata, e per sostenerne le spese ha avviato un Mercatino dell'usato per bambini che ha avuto tanto successo da rendere necessario formalizzarne la gestione.
Nel frattempo sempre più persone ci hanno chiesto di partecipare ai laboratori di autoproduzione di sapone, feltro, pane a lievitazione naturale, cosmesi ed ecologia domestica, che organizzavamo fra di noi e così abbiamo pensato di creare un'Associazione che portasse avanti in modo coerente e coordinato gli scopi che abbiamo scoperto di condividere: la solidarietà, la tutela dell'ambiente, il rispetto dei diritti dei bambini, degli adulti e degli altri animali.
L'Associazione in pratica:
- gestisce un punto di scambio e riciclo di vestiario per bambini ed adulti;
- organizza attività di promozione e pratica per la diffusione del consumo critico e degli stili di vita sostenibili come strumento essenziale di tutela dell'ambiente a partire dalle scelte quotidiane; fra queste attività le Vacanze del Circuito Corto;
- promuove attività di per la ricostruzione del tessuto sociale e occasioni pubbliche di approfondimento su temi culturali, etici e sociali
- organizza occasioni di incontro e approfondimento giocose sul tema delle culture e della storia dei nativi americani e della spiritualità femminile.
Se vuoi darci una mano scrivici a [email protected]
Intanto due parole sulla nostra storia.
La storia dell'Associazione comincia con un Gruppo di Acquisto Solidale che nasce intorno al 2004 e si allarga, all'inizio lentamente e poi con un ritmo sempre maggiori fino ad arrivare, oggi, a circa 20 famiglie. Nel 2006 il GAS, che nel frattempo si è scelto il nome GAOS - Gruppo di Acquisto Ostinatamente Solidale, ha sentito l'esigenza di trovarsi una sede, la ha trovata, e per sostenerne le spese ha avviato un Mercatino dell'usato per bambini che ha avuto tanto successo da rendere necessario formalizzarne la gestione.
Nel frattempo sempre più persone ci hanno chiesto di partecipare ai laboratori di autoproduzione di sapone, feltro, pane a lievitazione naturale, cosmesi ed ecologia domestica, che organizzavamo fra di noi e così abbiamo pensato di creare un'Associazione che portasse avanti in modo coerente e coordinato gli scopi che abbiamo scoperto di condividere: la solidarietà, la tutela dell'ambiente, il rispetto dei diritti dei bambini, degli adulti e degli altri animali.
L'Associazione in pratica:
- gestisce un punto di scambio e riciclo di vestiario per bambini ed adulti;
- organizza attività di promozione e pratica per la diffusione del consumo critico e degli stili di vita sostenibili come strumento essenziale di tutela dell'ambiente a partire dalle scelte quotidiane; fra queste attività le Vacanze del Circuito Corto;
- promuove attività di per la ricostruzione del tessuto sociale e occasioni pubbliche di approfondimento su temi culturali, etici e sociali
- organizza occasioni di incontro e approfondimento giocose sul tema delle culture e della storia dei nativi americani e della spiritualità femminile.
Se vuoi darci una mano scrivici a [email protected]